
Lo sostiene il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che a margine di un convegno in Fondazione Cariplo a Milano ha spiegato che "poi si dovrà vedere quando ci sarà la discussione di merito tra le parti".
"La maggioranza della compagnia aerea deve essere in mani europee, così come il suo controllo. In caso contrario l'Italia violerebbe il regolamento 1008/2008", Lo dice il portavoce del commissario Ue ai Trasporti Kallas su Alitalia-Ethiad. "Spetta alle autorità italiane valutare e garantire il rispetto della norma".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate