
Per questo Silvio Berlusconi ha respinto le dimissioni del coordinatore ligure di Forza Italia Sandro Biasotti, che aveva rimesso l'incarico nelle sue mani alla luce dei deludenti risultati elettorali delle europee e perché potesse "decidere con assoluta libertà il rinnovamento della dirigenza nazionale e locale". Nel corso del colloquio il presidente di Forza Italia, si legge nel comunicato diffuso dal partito, ha respinto le dimissioni invitandolo Biasotti a proseguire il suo lavoro, esprimendogli fiducia e stima per il suo impegno in questi mesi.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate