Al Bano Carrisi ha incontrato 20 bambini bielorussi, le loro insegnanti e tutta la comunità di famiglie della Valle di San Lorenzo al mare (Imperia), che li sta ospitando nell'ambito del progetto "Abbiamo un sogno".
L'incontro ha avuto due momenti. Il primo, strettamente privato e interamente dedicato ai bambini e alla comunità scolastica del plesso di Cipressa (Istituto comprensivo di San Lorenzo al mare e Riva Ligure), dove i piccoli ospiti frequentano le lezioni e insieme ai coetanei italiani hanno raccontato questa loro esperienza all'artista di Cellino San Marco, interpretando alcuni dei suoi più grandi successi in un simpatico coro italo-bielorusso di bambini e genitori. Il secondo pubblico nell'Aula Magna dell'Istituto scolastico "Ruffini" di Imperia dove con i bambini bielorussi c'era la cittadinanza.
cronaca
Al Bano incontra bimbi bielorussi, loro cantano sue canzoni
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica