Dopo il caldo record e lo scampato pericolo di Kyrill, arriva l'inverno. Nei prossimi giorni ci sarà un bruso abbassammento delle temperature, accompagnato da nevicate e forti piogge. Un situazione che, secondo gli esperti, resterà invariato fino agli inizi di febbraio. Le previsioni indicano infatti una perturbazione proveninete dal nord Europa che già si è messa in moto portando con sè aria gelida. Domani dovrebbe essere dunque l'ultimo giorno di questo pazzo inverno con temperature che si manterranno ancora di qualche grado sopra la media. Saranno imbiancate però Milano e Firenze. E anche in Liguria (il cui caldo fa registrare un clima primaverile in anticipo di due mesi) per la prossima settimana si attende l'arrivo del freddo con venti forti e nevicate che dagli 800-1000 metri potrebbero scendere mercoledì o giovedì fino a 4-600 metri di quota. Lo prevede il centro meteo-idrologico di protezione civile della Regione Liguria. In particolare, per domani, sono previsti deboli piovaschi, soprattutto sul Levante, con rinforzo dei venti da sud a mare in aumento. Lunedì le precipitazioni si intensificano.
  
Cronaca
ARRIVA LA NEVE ANCHE IN LIGURIA
54 secondi di lettura
        Ultime notizie
- Ente Bacini, dall'Autorità portuale ok alla concessione fino al 2029
- Novotel, la denuncia Cgil: "Venti lavoratrici licenciate"
- 'Liguria degli anelli', in arrivo dal ministero del Turismo 3 milioni per il progetto cicloturistico
- Rapina al Basko, collaboratori di giustizia e narcos: chiesti oltre 70 anni di carcere
- Samp-Mantova, sfida da brividi. E Possanzini non salta
- Bimbo caduto da scuola, ecco la relazione del Ministero sull'edificio: gravi inadempienze sulla sorveglianza
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis