Operazione spiagge pulite, questo fine settimana, lungo le coste dell'Italia e del Mediterraneo. Con l'obiettivo di liberare le coste e i fondali dai rifiuti, si rinnova - come ogni anno alla vigilia dell'estate - l'iniziativa di Legambiente nell'ambito nella più vasta campagna 'Clean Up the Med' (Puliamo il Mediterraneo). Novità di quest'anno, una sorta di catalogo che sarà stilato con tipo e quantità per aiutare progetti di riduzione dei rifiuti. Numerosi gli appuntamenti per "una grande pulizia corale" dei litorali da ogni tipo di rifiuto abbandonato. L'iniziativa - organizzata da Legambiente in collaborazione con Cial, Mareblu, Virosac e la Campagna di promozione del sughero - sarà anche l'occasione per "denunciare gli abusi consumati ai danni del mare, rivendicare il diritto di libero accesso alle spiagge per tutti, promuovere il turismo sostenibile e stili di vita compatibili con la salute dell'ambiente".
Sul Mediterraneo week end di pulizia dalla Turchia a Cipro, dalla Croazia alla Corsica e ad altre coste della Francia, dalla Spagna alla Grecia, alla Tunisia e al Marocco. In Italia, gli appuntamenti di 'Spiagge e fondali puliti' - da oggi a domenica - sono numerosi: dal Lazio alla Basilicata, dalla Calabria alla Campania, dalla Liguria alla Puglia, alla Toscana, alle Marche, alla Sicilia.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi