Settantasette tonnellate di peso, 40 metri di lunghezza e 20 di altezza: sono le impressionanti misure di un dinosauro di cui sono stati trovati molti resti fossili nella Patagonia argentina. Secondo i paleontologi, citati dalla Bbc online, potrebbe essere la creatura più grande ad aver mai solcato la Terra. Il suo peso batterebbe di sette chili il record detenuto fino ad ora dall'Argentinasauro. Nel sito del ritrovamento, vicino La Flecha, sono state trovate circa 150 ossa fossili di sette esemplari. Gli esperti del Museo di paleontologia Egidio Feruglio ritengono che possa trattarsi di una nuova specie di Titanosauro, un enorme erbivoro risalente all'ultimo periodo Cretaceo. Nel sito del ritrovamento, vicino La Flecha, 250 chilometri a ovest di Trelew, sono state trovate circa 150 ossa fossili di sette esemplari, tutti "in ottime condizioni". La nuova specie, che risale a 95-100 milioni di anni fa, ancora non ha un nome: "Deve descrivere la sua grandiosità e ricordare sia la regione sia i proprietari della fattoria che hanno trovato i primi resti", hanno detto i ricercatori.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi