
Si è convenuto sul ritiro degli iscritti dalla discussione generale, in modo tale che adesso non è più necessario il numero legale. In seguito il governo ha deciso di porre la fiducia sul provvedimento in base al “testo uscito dalla commissione, identico a quello già approvato dal Senato” ha spiegato il ministro per le Riforme e i Rapporti con il parlamento, Maria Elena Boschi.
Secondo il calendario fissato la fiducia sarà votata lunedì 19 maggio: alle 16 le dichiarazioni di voto, dalle 18 inizierà la chiama. Il voto finale sul dl Casa alle 14,30 di martedì 20, con dichiarazioni di voto finali programmate in diretta tv a partire dalle 12,30. L’accordo si è raggiunto dopo che il Pd ha ritirato alla richiesta di chiusura anticipata della discussione generale, mentre i gruppi di opposizione hanno ritirato gli iscritti in massa a parlare.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?