
"I risultati indicano che prosegue il processo diretto al rafforzamento e al recupero di efficienza nella gestione di Banca Carige, avviato negli ultimi mesi dal nuovo management, che darà i suoi frutti in futuro. Il nostro obiettivo è oggi quello di lavorare alla realizzazione del Piano Industriale 2014-2018, approvato a fine marzo e all'aumento di capitale. Riguardo a quest'ultimo, confidiamo nell'apprezzamento da parte del mercato e nel pieno successo dell'operazione".
L'Ad Piero Montani ha, invece, spiegato che "i risultati del primo trimestre evidenziano in maniera più compiuta il lavoro svolto in questi ultimi mesi. Il processo del credito è stato attentamente monitorato. Per quanto riguarda il portafoglio titoli, abbiamo ridotto la durata media. Abbiamo rimborsato 2 miliardi di euro del prestito LTRO contratto con BCE. Il nostro obiettivo primario rimane quello di rifocalizzarci al servizio della nostra clientela tradizionale, famiglie e PMI. Sono stati di recente avviati i principali cantieri per la "messa a terra" delle azioni previste dal Piano Industriale. In questo ambito è stato aperto il tavolo di confronto anche con i sindacati relativo al piano esuberi. Siamo confidenti nel buon esito del processo in corso".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano