La lista dei preconvocati per il Brasile diramata ieri sera da Cesare Prandelli ha lasciato scorie polemiche soprattutto per l'esclusione di alcuni giocatori che erano stati anche tra i protagonisti delle qualificazioni mondiali.Fa rumore il "no" del Ct ad Alberto Gilardino: il centravanti del Genoa, per ora, non commenta via social network, per lui scende in campo il compagno di squadra Luca Antonini che su Twitter scrive: "Tu non hai i requisiti per questa Nazionale: troppo eticamente corretto, troppe presenze, troppi gol, troppo forte! Mi spiace amico".
Un altro, in questo caso ex rossoblù che sembrava certo del posto e invece resta a casa è Mimmo Criscito che commenta senza troppi giri di parole: ""Ci sono rimasto più di merda adesso che due anni fa all'Europeo"(quando venne escluso con tanto di blitz a Coverciano per il suo presunto coinvolgimento nel calcio scommesse. Criscito ne uscì quasi subito e completamente pulito). Il suo procuratore D'Amico aggiunge: "“Criscito ci è rimasto molto male perché,a lui ed ai più, le scelte non sembrano corrispondere a principi oggettivi di meritocrazia, esperienza, forma fisica, risultanze stagionali, qualità morali e tecniche a cui il Ct di una nazionale importante come quella italiana dovrebbero inderogabilmente essere soggette".
E se in Brasile non andrà anche un giocatore come Diamanti protagonista agli Europei e che paga il trasferimento in Cina, qualche speranza aveva anche il sampdoriano De Silvestri, quasi sempre convocato da Prandelli nelle ultime partite. Ma anche lui non andrà in Brasile.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi