
Molti gli allestimenti nel mese di maggio che vedono una grande partecipazione cittadina dalle associazioni culturali alla terza età, di scuole e istituti di formazione, biblioteche e centri civici.
I manufatti resteranno montati per circa un mese. Al termine delle esposizioni con i manufatti verrà realizzata una grande asta benefica per la raccolta di fondi che gli stessi partecipanti decideranno a chi destinare.
La mappa delle installazioni su http://www.genovacreativa.it/iniziative/intrecci-urbani/2014/home
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate