Si svolgerà in tarda mattinata l'incontro a Roma per discutere dell'accordo di programma di Ilva. Sul tavolo il futuro dello stabilimento, in vista anche della scadenza degli ammortizzatori sociali del prossimo settembre. Attualmente i posti di lavoro sono 1750, ma il rischio è che la revisione dell'accordo tagli il numero di dipendenti; un'ipotesi rigettata con forza da Cgil, Cisl e Uil, che oggi chiederanno la conferma dell'accordo firmato nel 2005.
"Oggi andiamo dal Governo per chiedere di rispettare un accordo che ha valore giuridico - ha detto a Primocanale Bruno Manganaro, di Fiom Cgil - I 1750 lavoratori non possono dimuire ancora, servono investimenti". Sul rischio di nuovi tagli e sul possibile rinnovo deggli ammortizzatori sociali, che scadranno a settembre, Manganaro dice: "Potete immaginare la nostra reazione se non si trovassero soluzioni".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi