
"Costa - ha spiegato l'Osservatorio in una nota - ha chiarito che non si è trattato di un errore umano: tutta colpa di una catena che si era stretta ad 's' attorno ad una sacco di cemento sotto la chiglia della nave, e che sembrava in tensione ma che poi, spostato il sacco, si è allentata". Proprio oggi pomeriggio, intanto, il cassone orizzontale che aveva ceduto è stato rimosso e posto sulla chiatta. "E' integro e non entra acqua, - spiega ancora la nota diffusa dalla Regione Toscana - ma dovrà essere riparato e per questo tornerà a Genova a Fincantieri. Serviranno quindici giorni e due di viaggio".
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze