"Siamo spiacenti del fatto che la posizione assunta dall’USTIF comporti un disagio per l’utenza della Ferrovia. AMT istituirà comunque il servizio sostitutivo G1 - prosegue il comunicato stampa, che poi conclude - AMT, non condividendo il contenuto del provvedimento adottato dall’USTIF, ha già inviato una nota con la quale ha chiesto all’USTIF di provvedere immediatamente al fine di consentire la ripresa del servizio, riservandosi ogni azione a tutela propria e degli utenti".
cronaca
Il Ministero dei Trasporti blocca la cremagliera di Granarolo
52 secondi di lettura
"Siamo spiacenti del fatto che la posizione assunta dall’USTIF comporti un disagio per l’utenza della Ferrovia. AMT istituirà comunque il servizio sostitutivo G1 - prosegue il comunicato stampa, che poi conclude - AMT, non condividendo il contenuto del provvedimento adottato dall’USTIF, ha già inviato una nota con la quale ha chiesto all’USTIF di provvedere immediatamente al fine di consentire la ripresa del servizio, riservandosi ogni azione a tutela propria e degli utenti".
Ultime notizie
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
-
Meteo, da giovedì torna il sole sulla Liguria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri