Il sequestro di una rete da posta abusivamente calata e mal segnalata nella baia di San Fruttuoso, l'inosservanza di norme riguardanti la rintracciabilità dei prodotti ittici, necessaria per garantire la qualità dei prodotti prima della somministrazione ai consumatori, e il rinvenimento di un esemplare di tonno rosso, specie tutelata da norme nazionali e comunitarie, su una barca da pesca a Portofino.E' quanto emerso durante controlli eseguiti ad aprile dall'Ufficio circondariale marittimo di Santa Margherita Ligure. In particolare l'Ufficio ha condotto ispezioni in mare e sui Comuni del litorale e dell'entroterra avvalendosi anche del personale sanitario dell'Asl Chiavarese. Le operazioni hanno portato anche ad individuare illeciti che hanno fatto scattare sanzioni per oltre 12.000 euro, il sequestro di circa 60 kg di prodotto ittico e di attrezzature da pesca in zone non consentite.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi