Quasi 5000 reperti archeologici dell'Ecuador dell'epoca pre-colombiana verranno restituiti al paese andino dalla città di Genova dopo essere stati trafugati illegalmente negli anni Sessanta e Settanta. La consegna simbolica è avvenuta nel Municipio del capoluogo ligure durante la quale 22 pezzi sono stati consegnati dal sindaco Marco Doria al presidente dell'Ecuador Rafael Correa, il primo capo di stato ecuadoregno a visitare la città ligure dove risiede al più grande comunità di ecuadoregni in Italia. "L'Ecuador ha già recuperato 13.000 pezzi, ma questa è l' operazione di recupero più grande mai avvenuta finora, ha detto il presidente del comitato nazionale dell'Ecuador per la lotta al traffico illegale di beni artistici Guillame Long. "Il ruolo dell'Italia e del Comune di Genova è stato fondamentale. In questo paese esiste una politica molto avanzata per quanto riguarda la restituzione di beni trafugati. Non tutti i paesi hanno un politica simile e questo perché l'Italia è stata vittima dei saccheggi dei suoi beni archeologici", ha affermato. Duecentodiciotto opere rimarranno a Genova e verranno esposte in una mostra sull'archeologia ecuadoregna.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi