Non sarà la sede definitiva, ma un quartiere generale dove poter lavorare con maggiore efficacia.Domani i piloti del porto di Genova avranno nuovi uffici. L'autorità portuale consegnerà ufficialmente ai piloti i locali dell'ultimo piano dell'edificio di ponte Colombo a fianco degli Ormeggiatori che hanno lasciato lo spazio per dare appunto ospitalità.
Si sono allungati, invece, i tempi per la chiusura delle indagini sull’incidente della Jolly Nero. Il 31 gennaio scorso, infatti, Il gip Ferniando Baldini aveva dato incarico al perito Alberto Marinò dell’università di Trieste e il sostituto procuratore Walter Cotugno, che coordina l’inchiesta, aveva chiesto una proroga per depositare gli atti della Procura, che non aveva
ancora terminato i suoi accertamenti.
Il giudice aveva quindi rinviato l’udienza al 14 maggio. Solo in quel momento verrà formulato il quesito a cui il perito del gip dovrà rispondere e che riguarderà l'esatta dinamica dell'incidente.
Intanto il prossimo 7 Maggio, sarà l’anniversario del crollo della torre di controllo a Molo Giano e Genova e quel giorno verrà celebrata la messa in ricordo delle vittime presso la cattedrale di San Lorenzo a Genova.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi