
Nell'istanza viene ricordata al gip l'importanza di smaltire il carbone utilizzando i due impianti attualmente stoccati nel carbonile della centrale, unica soluzione percorribile per evitare situazioni di rischio ambientale. Si tratta di 190 mila tonnellate delle quali la metà sarebbero da utilizzare con urgenza per evitare l'autocombustione o picchi di monossido di carbonio per la presenza del combustibile in giacenza nel parco accanto agli impianti. Intanto è stato calcolato che il fermo dei due gruppi a carbone ogni giorno costa all'azienda dai 500 mila al milione di euro.
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata