Tasi a Genova: stangata sulla prima casa con l'aliquota massima del 3,3 per mille
29 secondi di lettura
Sulla prima casa aliquota massima della Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) mentre sulle altre categorie di immobili l'Imu dovrebbe rimanere invariata (10,6 per mille su abitazioni di lusso e seconde case, 8,6 per gli alloggi affittati a canone concordato): è quello che prevederebbe il bilancio del Comune di Genova 2014 illustrato ieri alla maggioranza dall'assessore Franco Miceli.
Sulla prima casa, dunque, verrà applicata l'aliquota del 3,3 per mille con l'aumento dello 0,8 per mille, anche se però sono previste tre fasce di detrazioni. In questo modo il Comune prevede di incassare quest'anno dalla Tasi circa 67 milioni di euro.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?