Utilizzava le biciclette elettriche del Bike Sharing senza pagare il servizio. L'uomo aveva infatti scoperto un trucchetto per poter ritirare la bici e far risultare ai controlli la restituzione immediata del mezzo, come se la avesse staccata e subito riattaccata al suo posto.Ad accorgersi della scaltra trovata la società di gestione, che aveva riscontrato alcune irregolarità sui consumi delle biciclette nel parcheggio di Piazza Principe.
L'uomo, un genovese di 50 anni, è stato incastrato dalle telecamere di sorveglianza e denunciato per truffa informatica. Inoltre dovrà pagare 15.000 euro per i danni economici provocati.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista