Il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, in commissione VIII al Senato, ha risposto ad alcuni dei quesiti posti dal senatore Maurizio Rossi (PI – Liguria Civica) sulle problematiche che interessano la Liguria. Lupi, in particolare, si è soffermato su tempi e finanziamenti per il raddoppio della linea ferroviaria del ponente ligure: “RFI è entrata in possesso di una parte delle aree oggetto dell’intervento, sottoposte a contenzioso. Resta ancora da sbloccare una parte delle aree”.
“Rfi – ha aggiunto Lupi - ha riferito che sono state effettuate lavorazioni per un milione e mezzo di euro. Stiamo aspettando il consultente tecnico d’ufficio del tribunale di Imperia (che gestisce il vecchio contenzioso che aveva bloccato i lavori) dia il nulla osta per le gallerie e per le altre opere. Questo consentirebbe una ripresa massiccia delle attività”.
Il ministro ha poi ribadito che sono stati stanziati fondi per la messa in sicurezza di tutta la tratta ferroviaria ligure: sono stati individuati 101 punti critici, di cui 44 a rischio. “Abbiamo chiesto e ottenuto che si stanziassero 23 milioni di euro per 34 delle 44 aree a rischio – ha spiegato Lupi - per poter intervenire in anticipo rispetto alle emergenze. E’ un segnale importante per imporre una politica di prevenzione. Liguria e Calabria sono le regioni più a rischio: qui dobbiamo intervenire in anticipo monitorando con le Ferrovie tutte le criticità”.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi