Troppo alta la temepratura del mar Ligure, in questo pazzo inverno che fa sbocciare mimosa e ginestra con due mesi di anticipo. Si parla di 16 gradi a una profondità di 30 metri e per questo arrivano i barracuda. Flora e fauna stanno cambiando, e nuove specie iniziano a colonizzare i fondali, come alcuni branchi di barracuda. Segnale che il mar Ligure si sta tropicalizzando. E alla Spezia volteggiano invece aironi bianchi e cinerini, presenti si solito a luglio.
Cronaca
IN LIGURIA ARRIVANO BARRACUDA E AIRONI
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è Alain, il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche