Troppo alta la temepratura del mar Ligure, in questo pazzo inverno che fa sbocciare mimosa e ginestra con due mesi di anticipo. Si parla di 16 gradi a una profondità di 30 metri e per questo arrivano i barracuda. Flora e fauna stanno cambiando, e nuove specie iniziano a colonizzare i fondali, come alcuni branchi di barracuda. Segnale che il mar Ligure si sta tropicalizzando. E alla Spezia volteggiano invece aironi bianchi e cinerini, presenti si solito a luglio.
Cronaca
IN LIGURIA ARRIVANO BARRACUDA E AIRONI
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Invasa da moscerini da fogna, chiusa pizzeria nel mercato di corso Sardegna
- Inchiesta polizia locale: falso in verbale, respinto il ricorso del Commissario
- Incendio in un centro estetico di Busalla, fiamme spente dai vigili del fuoco
-
A Palazzo Ducale l'arte di Jacopo Benassi, un iconoclasta della fotografia
- L'estate al contrario della Liguria, mare più caldo a giugno rispetto a luglio
- Violenza all'ospedale, ubriaco aggredisce un infermiere a Genova
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis