
Fino al 14 ottobre, ad ogni toccata della nave (ne sono previste 15 nell'arco dell'anno) i crocieristi arriveranno dall'Inghilterra a bordo di voli charter che collegheranno Genova a Londra, Manchester e Birmingham. Oggi, nel giro di un'ora circa, ne sono atterrati nove.
Quest'anno P&O infatti ha scelto il capoluogo ligure, insieme a Venezia, come home port della più grande nave da crociera gestita da una compagnia armatoriale inglese per le sue crociere nel Mediterraneo (7 notti con tappe in diversi porti italiani tra Genova e Venezia, ma anche in Corsica e in Croazia, o 14 notti con partenza e arrivo nel porto di Genova).
Per facilitare il flusso dei passeggeri in arrivo e in partenza, Aeroporto di Genova e Stazioni Marittime hanno predisposto un sistema di check-in e consegna dei bagagli prima dell'aarrivo in aerostazione. Al Cristoforo Colombo inoltre è stata realizzata una nuova tensostruttura completamente attrezzata ed è stata predisposta una cartellonistica ad hoc per promuovere il territorio ligure.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate