Si è concluso oggi formalmente, con la firma dell'atto notarile, l'iter per la liquidazione della società partecipata Sportingenova spa. La proprietà degli impianti Villa Gentile, stadio Carlini, polisportivo Sciorba, Lago Figoi e stadio Ferraris è rientrata completamente al Comune di Genova.
La gestione degli impianti, nei quali sono stati effettuati i lavori di ammodernamento e manutenzione straordinaria, è già stata affidata a soggetti terzi attraverso gare e sulla base di convenzioni che ne assicurano l'uso a favore della collettività. Lo scioglimento di Sportingenova spa, dopo quello di Ami, rientra nel programma di semplificazione e razionalizzazione delle partecipate che costituisce uno dei punti programmatici dell'amministrazione comunale, precisati nella delibera di indirizzo approvata dal Consiglio Comunale nell'autunno 2013. "Si conclude oggi un difficile e lungo percorso in cui è stato particolarmente impegnato il liquidatore Adriano Anselmi - ha detto l'assessore al bilancio Francesco Miceli -. Lo scioglimento di Sportingenova è avvenuto tecnicamente in bonis garantendo la risoluzione di tutte le pendenze finanziarie. Attraverso la proprietà diretta degli impianti e attraverso le concessioni, il Comune potrà ridurre ulteriormente i costi destinando risorse allo sviluppo delle attività sportive". "Si tratta degli impianti più grandi della città che richiedono e richiederanno un forte impegno dell'Amministrazione comunale - ha detto l'assessore allo Sport Pino Boero -, in particolare per la corretta e efficace applicazione dei contratti di concessione. Ciò rientra nelle linee guida per le strutture sportive che saranno al vaglio della Consulta dello sport già convocata per domani".
cronaca
Comune Genova, concluso iter liquidazione Sportingenova
1 minuto e 17 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco