La giunta del Comune di Genova ha approvato il progetto definitivo per realizzare lo scolmatore del Fereggiano, il torrente che nell'alluvione del 4 novembre 2011 provocò 6 morti. Lo ha annunciato l'assessore comunale ai Lavori pubblici Gianni Crivello. Il progetto comprende: la galleria scolmatrice a servizio dei torrenti Fereggiano/Noce/Rovare, le opere di sbocco a mare in corrispondenza dei bagni Squash, le opere di captazione sul torrente Fereggiano all'altezza di via Pinetti/salita Ginestrato.
L'intervento comporta un costo complessivo di 45 milioni di euro, di cui 25 milioni finanziati nell'ambito del piano nazionale di riqualificazione urbana, 10 milioni stanziati dall'amministrazione comunale attraverso un mutuo e 5 milioni provenienti da contributo della Regione.
L'approvazione del progetto definitivo rende ora possibile predisporre la gara per l'assegnazione dei lavori. Èstato inoltre approvato il progetto preliminare per l'inserimento di pannelli fotovoltaici sulla copertura principale del Galata Museo del Mare.
cronaca
Tursi approva il progetto definitivo dello scolmatore del Fereggiano
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Schlein a Genova: "Meloni abbassi i toni", poi non risponde su possibile dualismo con Salis
- Finto carabiniere truffa anziana: arrestato sul treno per Napoli
- Prima firma in caserma, poi fa un furto con strappo: 19enne finisce in carcere
- Ancora un'aggressione ai sanitari, questa volta ai militi della Croce verde
- Ladro sorpreso in casa si lancia dalla finestra: gamba rotta e arresto
- 'Moby Dick' a Palazzo Ducale: a Genova al via la mostra sulla leggendaria balena e le sue ossessioni
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti