La giunta del Comune di Genova ha approvato il progetto definitivo per realizzare lo scolmatore del Fereggiano, il torrente che nell'alluvione del 4 novembre 2011 provocò 6 morti. Lo ha annunciato l'assessore comunale ai Lavori pubblici Gianni Crivello. Il progetto comprende: la galleria scolmatrice a servizio dei torrenti Fereggiano/Noce/Rovare, le opere di sbocco a mare in corrispondenza dei bagni Squash, le opere di captazione sul torrente Fereggiano all'altezza di via Pinetti/salita Ginestrato.
L'intervento comporta un costo complessivo di 45 milioni di euro, di cui 25 milioni finanziati nell'ambito del piano nazionale di riqualificazione urbana, 10 milioni stanziati dall'amministrazione comunale attraverso un mutuo e 5 milioni provenienti da contributo della Regione.
L'approvazione del progetto definitivo rende ora possibile predisporre la gara per l'assegnazione dei lavori. Èstato inoltre approvato il progetto preliminare per l'inserimento di pannelli fotovoltaici sulla copertura principale del Galata Museo del Mare.
cronaca
Tursi approva il progetto definitivo dello scolmatore del Fereggiano
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, febbre alta: superata quota 20 mila abbonati
- Cerro Abajo di Genova, tra le creuze trionfa il brasiliano Roger Vieira
- Brutto esordio per lo Spezia: la Carrarese vince 0-2 e si prende il Picco
- Lite a Sanremo sfocia nel panico: uomo estrae un finto mitra: arrestato
- Genova, in fiamme una baracca: distrutti un'auto e un trattore
- Sicurezza in spiaggia, Mare Libero ai sindaci: "Non sia la scusa per renderle tutte private"
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova