L’Amministrazione provinciale di Genova lascerà presto a casa i lavoratori precari impiegati presso l’ente.
Nonostante la Legge di Stabilità preveda la proroga dei contratti sino al 31 dicembre 2014, la Provincia di Genova ha deciso di disdettare i contratti dei lavoratori alla loro scadenza naturale con il risultato che già dal prossimo aprile partiranno i primi licenziamenti. Si tratta di lavoratori precari che svolgono il lavoro di rendicontazione finanziaria sui progetti europei dei servizi per l’impiego. I precari genovesi sono più di 20 e alcuni di loro lavorano in Provincia da quasi 10 anni.
Le Organizzazioni sindacali hanno chiesto alla Provincia di Genova di applicare quanto previsto nella Legge di Stabilità, ovvero il rinnovo dei contratti a termine, richiesta respinta dall’Amministrazione genovese.
"Per questo motivo - fanno sapere in una nota - è stato chiesto un incontro alla Regione Liguria che sarà effettuato lunedì prossimo 31 marzo alle ore 15.00 a De Ferrari". La richiesta delle Organizzazioni Sindacali è quella che anche Genova, come già fatto in Liguria dalla Provincia di Imperia, proroghi i contratti sino alla fine dell’anno. Alla riunione parteciperà anche una delegazione dei lavoratori della Provincia di La Spezia che vivono le stesse condizioni del capoluogo ligure.
cronaca
Crisi, la Provincia di Genova lascia a casa i precari.
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità