Genova è una città in declino dagli anni Settanta, e l'unico vero tentativo di rilancio è avvenuto nel 2004, quando la città fu capitale europea della cultura, sotto il sindaco Giuseppe Pericu.
E' l'analisi, sulla stato della città fatta dal presidente dell'Ansa e della Fieg, Giulio Anselmi, intervenuto al dibattito 'Genova, l'economia e le grandi famiglie' organizzato per la presentazione del libro '1893-2013 I top ten, la storia di Genova e del Tennis club attraverso i suoi presidenti'. "La storia di Genova in questi anni è la storia di un declino, cominciato negli anni Settanta. Da allora non ci sono stati segnali di ripresa. In quegli anni ci si domandava perchè la mazzata solo a Genova. Oggi la crisi è dell'Italia intera e il Nord-Ovest è la parte meno dinamica dell'Italia. Genova - ha detto Anselmi - è in declino, ma è una città capace anche di grande rabbia, come il G8 e lo sciopero dei tramvieri". Per Anselmi, che ha ricordato la sua genovesità dicendo di indossare una cravatta con il simbolo del Tennis club Genova, come simbolo di appartenenza, la città non deve farsi prendere dal pessimismo e dalla rassegnazione. "Dobbiamo essere sinceri nel raccontarci le cose. Questa città ha grande stile, non è provinciale. I genovesi - ha detto Anselmi - sono pieni di capacità. Ma l'unico vero tentativo che è stato fatto per rilanciare la città e che ha avuto un immediato successo è stato quello che ha visto Genova capitale della cultura europea, sotto il sindaco Pericu". "La città deve uscire da un isolamento culturale e fisico: avevo i calzoni corti e sentivo parlare del Terzo valico, la ferrovia è isolata dal resto della rete, l'aeroporto è sottodimensionato, l'autostrada è un groviglio. Per tutto queste cose, questa classe politica non avrebbe dovuto sopravvivere", ha osservato Anselmi.
cronaca
Anselmi: "Genova esca da isolamento culturale e fisico"
1 minuto e 35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd