"Il nostro obiettivo è di salvaguardare l'occupazione sul territorio. Per questo motivo ho chiesto di illustrarci quali siano le intenzioni per il futuro da parte dell'azienda".
Lo ha dichiarato il sindaco di Imperia, Carlo Capacci, a margine di un vertice, oggi a Imperia, con l'imprenditore Angelo Colussi, il direttore e il presidente di Confindustria Imperia, Paolo Della Pietra e Alessandro Bocchio, per discutere il futuro del pastificio, che a partire d
a oggi ha interrotto per una settimana la produzione, per via della crisi del settore. "Ho chiesto che il marchio Agnesi, presente dal 1824, rimanga a Imperia - ha affermato Capacci - e che venga delocalizzata la produzione di pasta o che, in alternativa, come mi è stato ventilato dallo stesso Colussi, venga diversificato il prodotto". Colussi non ha negato la possibilità di una futura riconversione dello stabilimento, che potrebbe iniziare a produrre sughi. Colussi non ha, tuttavia, mancato di puntare il dito contro le precedenti amministrazioni comunali di Imperia, accusate di aver prestato scarsa considerazione al gruppo e alle sue richieste di investimento sul territorio. "Ho dato piena disponibilità ad andare incontro alle richieste del gruppo, affinché venga salvaguardata l'occupazione, sempre nei limiti della legalità - ha detto il primo cittadino -. Siamo favorevoli alla realizzazione di un nuovo stabilimento, magari anche più piccolo, visto la possibilità di utilizzare nuovi macchinari, ma purché si mantenga l'occupazione a Imperia".
cronaca
Agnesi, sindaco Imperia: "Non venga delocalizzata"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie