Le discariche della provincia di Genova nel mirino della procura che, dopo lo scandalo di Scarpino, vuole monitorare il Rio Marsiglia, a Uscio, il Malsapello, a Rezzoaglio, oltre che la località Birra a Busalla, per evitare altri disastri ambientali. Al centro della maxi inchiesta ci sono gli sversamenti di percolato nei torrenti vicino alle masse di rifiuti e centri raccolta.
Ecco perchè si sono accesi i riflettori anche sull'impianto di raccolta a Birra il quale è gestito da Amiu che si occupa anche dello smaltimento dei rifiuti e serve i comuni di Casella, Crociefieschi, Isola del Cantone, Ronco, Savignone, Vlbrevenna, Vobbia e Busalla.
Arpal, il centro meteo della Liguria, ha lanciato l'allarme dimostrando la presenza di liquami tossici nelle zone vicine alle discariche mentre i residenti di Sestri Ponente denunciano ancora: "Dopo il Cassinelle anche l'acqua del Chiaravagna è diventata marrone".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi