Il Commissario alla spending review Cottarelli ha presentato, in commissione bilancio del Senato, le sue ipotesi per il risparmio studiate in questi mesi. Molte le voci analizzate, tra le quali la situazione della Rai: "Per la Rai - ha spiegato Cottarelli- è possibile fare qualche risparmio ulteriore, io ho un po’ di suggerimenti. Per legge la Rai deve avere sedi in tutte le Regioni, ma potrebbe benissimo coprire l’informazione regionale senza avere sedi”.
Un'immediata sponda arriva dal senatore Maurizio Rossi(Per l'Italia), membro della Commissione Vigilanza Rai che ha subito diffuso una nota: "Finalmente qualcuno che ha il coraggio di toccare anche gli sperperi della Rai, per il bene dei cittadini e della stessa Rai. Proprio ieri (mercoledì, ndr) ho depositato diversi emendamenti al contratto di servizio in discussione in Vigilanza che mirano a creare forti risparmi sulla tv pubblica, almeno sino alla scadenza della convenzione del 2016. Un emendamento in particolare riguarda proprio le sedi regionali: non propongo di chiuderle tutte come proposto dal commissario Cottarelli, bensì di accorparle in macrosedi interregionali da almeno 8 milioni di abitanti e con un massimo di 200 dipendenti. Chissà che per una volta l'Usigrai non condivida le mie posizioni".
politica
Rai, affondo di Cottarelli: "Chiudere le sedi regionali"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate