Ma c’è soprattutto – ha continuato Briano - la necessità di accelerare al massimo i tempi x fare chiarezza, capire di chi sono le responsabilità e andare avanti, perché se invece questa situazione di incertezza continua per troppo tempo rischia di creare una tensione sociale difficile da gestire”.
Intanto i sindacati incontreranno domani alle 12 il prefetto di Savona Gerardina Basilicata dopo il blocco della centrale.
E' quanto emerso dall'assemblea dei lavoratori che hanno deciso di dare vita ad un presidio davanti alla Prefettura. Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil hanno chiesto "un incontro urgente coi ministri dell'Ambiente e Sviluppo Economico per dirimere immediatamente la questione ed avviare un più ampio monitoraggio sulle problematiche del settore come da precedente impegno".
"Si respira un clima di incertezza - ha detto al termine dell'assemblea Innocente Civelli della Uil - Non sappiamo infatti quanto durerà lo stop dei due gruppi e se sussistono le condizioni di poter prevedere un periodo di cassa integrazione visto che il provvedimento non è dovuto ad una crisi del settore, ma ad una decisione del tribunale". "Una cosa è certa: non ci saremmo mai aspettati il sequestro. Ci aspettavamo piuttosto una revisione dell'Aia. Ora è forte la preoccupazione per tutto il personale", ha concluso Civelli.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi