Un centinaio di persone ha affollato il Comune della Spezia per assistere al consiglio comunale indetto dell'opposizione per discutere delle vicende legate alla presunta presenza di veleni radioattivi in porto e sul trasporto eccezionale di materiale radioattivo che ha interessato la città una settimana fa.
Una presenza rumorosa, quella che ha accompagnato il dibattito tra maggioranza e opposizione costringendo più volte il presidente del consiglio a riportare l'ordine. ''E' stato fatto troppo poco per bonificare le aree inquinate a mare e a terra - ha attaccato il consigliere di Rifondazione, Simona Cossu -. Un sindaco deve avere tra le sue priorità la difesa della salute dei cittadini, ma così non è''. ''Non è vero che non è stato fatto nulla - ha ribattuto l'assessore all'ambiente, Davide Natale - anzi stiamo portando avanti il complesso lavoro per bonificare i siti inquinati e per studiare, attraverso indagini sanitarie, le sorgenti di inquinamento sul territorio e le patologie. Insomma, non ci siamo affidati al sentito dire, ma abbiamo messo in campo fatti concreti. Se ci sono sviluppi su veleni, se ne occuperà la magistratura''.
cronaca
Ambiente: consiglio Comune La Spezia sui "veleni"
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Renzo Piano compie 88 anni: Genova, il cuore della sua architettura
- Sampdoria, riflessioni in corso: Donati a rischio esonero
-
La lezione di Piano e del Nobel Axel: "Col Waterfront riportiamo l’acqua dove era"
- Lunedì si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
-
Il film della settimana: "Elisa", viaggio nel cuore di tenebra di una giovane assassina
- Salone Nautico, ecco come cambia il traffico da lunedì 15 settembre
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro