"Bisogna onestamente riconoscere che gli sforzi in atto per rilanciare il lavoro non sono pochi, ma ad oggi le ricadute sul piano occupazionale non si vedono".
Lo scrive il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, in un messaggio diffuso in vista della messa per il mondo del lavoro che verrà celebrata per San Giuseppe, il 19 marzo, nella Cattedrale di San Lorenzo. ''Sanno bene le nostre parrocchie - si legge nel messaggio visibile sul sito on line del settimanale cattolico della diocesi di Genova - che la crisi economica e lavorativa morde con denti più affilati persone e famiglie. E' ammirevole la fitta rete di solidarietà concreta che serve la moltitudine di poveri e di indigenti che ogni giorno bussano alle nostre porte, alla ricerca di pane e consolazione''. ''La gente - ha affermato ancora il porporato - ha bisogno di lavorare, non può più aspettare, sta molto male e la priorità del lavoro è urgentissima''.
cronaca
Lavoro, il cardinale Bagnasco: "Tanti sforzi, ma nessuna ricaduta su gente"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore (2)
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi