''Il mondo giovanile è allo stremo e occorre tutti insieme resistere ancora e non perdere la fiducia'': è quanto affermato oggi dal cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, a margine della Messa delle Ceneri. “Il problema del mondo giovanile – ha detto - diventa sempre più allarmante e auspico che tutti i responsabili, sia nell'ambito della politica, ma non solo, a tutti i livelli locali e nazionali, possano rendersi sempre più conto di questa situazione drammatica''.Ma il presidente della Cei ha parlato anche di Ucraina: "L'appello e l'auspicio ai capi delle nazioni, soprattutto quelle coinvolte in prima persona, è di dare sempre più spazio al dialogo e non cedere alla tentazione delle armi che non risolvono niente ma peggiorano tutto e perché si lascino guidare dal vero bene delle popolazioni e delle nazioni e non da altri interessi di tipo economico e finanziario”
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi