"Noi lavoriamo - ha replicato il rettore - e non stiamo a guardare i trenta o trentuno giorni. Si va avanti più velocemente che si può. Se per un caso fortunato si arrivasse a 30 giorni bene, altrimenti noi avremo fatto tutto quello che si può fare". Tra le cose da definire ancora il quadro giuridico dell'operazione. "Ght ci dice nella lettera che il quadro è chiaro - prosegue Deferrari - in realtà, a parere dell'Authority, non è così. Noi comunque andiamo avanti pur non avendo gradito l'ultimatum con una lettera che peraltro smentisce quanto ci siamo detti il 5 febbraio".
Sul tema è intervenuta anche Liguria Civica attraverso una nota pubblicata sul sito. "Lasciare che sul futuro di Erzelli sia l’università, con un rettore in scadenza, a decidere un’operazione che condizionerà il futuro dell’ateneo è una scelta non condivisibile". L'associazione del presidente Maurizio Rossi critica anche la "decisione di Ericsson di licenziare, piuttosto che assumere" e che "dovrebbe far riflettere sull’opportunità di trasferire la Facoltà di Ingegneria a Erzelli, senza peraltro avere garanzie circa la permanenza dell’azienda".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo