
Il governo tedesco "prende atto del risultato del voto popolare e lo rispetta", ha dichiarato il portavoce del governo Steffen Seibert. "Dal nostro punto di vista tale risultato costituisce tuttavia un problema considerevole".
Spetta ora alla Svizzera presentarsi all'Unione europea e spiegare come vuole attuare il voto popolare. Ci saranno discussioni molto difficili, ma il nostro interesse "deve rimanere quello di mantenere le relazioni UE-Svizzera quanto più strette possibile".
IL COMMENTO
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto