Tra i danni provocati dagli incendi di Quiliano e Alassio rientrano anche i milioni di animali bruciati vivi. "In ogni ettaro muoiono almeno 5 milioni di insetti, da 5 a 10 mila rettili e uccelli e circa 200 mammiferi -dice l'Enpa, l'Ente Nazionale per la Protezione degli Animali- non se la passeranno molto bene i superstiti che, fuggiti nelle aree vicine, si troveranno a competere con le popolazioni originarie in ambienti sconosciute, rischiando di morire di fame".
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo