E’ allarme per lo stato di salute delle farmacie genovesi che mostrano segni di forte sofferenza. Lo afferma a Primocanale Giuseppe Castello di Federfarma Genova che ha parlato anche del fallimento di un esercizio, mentre un altro è entrato in procedura concordataria. Il 45% degli esercizi esaminati risulta priva di equilibrio finanziario e dunque a rischio insolvenza.Tra le cause che hanno portato all'attuale situazione ci sarebbero la crisi in atto in Italia, un aumento dei costi gestionali e l'abbassamento del prezzo dei farmaci.
Federfarma del capoluogo ligure è la prima federazione territoriale italiana che ha costruito un benchmark delle farmacie della provincia, grazie all'analisi dei bilanci 2011 e 2012 di 100 esercizi, dei 300 presenti sul territorio.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi