"Abbiamo letto con stupore sul sito della Commissione di Garanzia la notizia delle sanzioni alle organizzazioni sindacali circa la mobilitazione dello scorso novembre.
La Filt Cgil e le altre Organizzazioni sindacali hanno chiesto ai propri legali di esaminare la questione qualora dovessero pervenire comunicazioni in merito". Lo afferma Camillo Costanzo Segretario Generale Filt Cgil Liguria. "La notizia arriva il giorno dopo la decisione delle organizzazioni sindacali di categoria di rinviare, a causa del maltempo, lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale (su un rinnovo contrattuale atteso da 6 anni) e la decisione della Filt Cgil Liguria di sospendere uno sciopero regionale nel comparto Trenitalia. Questo e' un esempio del grande senso di responsabilita' del sindacato che stride con l'entita' delle sanzioni, immotivate e sproporzionate. La stessa decisione che la Commissione avrebbe adottato in questa occasione dovrebbe essere dimostrata anche in favore di una seria politica del trasporto nel Paese", dice Costanzo.
cronaca
Sciopero Genova, Filt Cgil: "Ci rivolgeremo ai legali"
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, Donati ultima chiamata. E i tifosi contestano
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?