Un'altra giornata senza autobus in Liguria mercoledì 5 febbraio per lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e UGL Trasporti.L’agitazione si colloca a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale del lavoro di categoria.
Di seguito i dettagli. Modalità: Amt Genova - Il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle 6 alle 9 e dalle 17.30 alle 20.30. Il restante personale si asterrà dal lavoro nella seconda parte del turno (compreso il personale di biglietterie, esattoria e servizio clienti).
Ferrovia Genova - Casella - Il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce: dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17.30 alle 20.30. Iil restante personale si asterrà dal lavoro nella seconda parte del turno. Il servizio sarà garantito per le persone portatrici di handicap.
In occasione dell’ultimo sciopero del 17 settembre 2013, proclamato dalle stesse organizzazioni sindacali, le astensioni dal lavoro dei dipendenti hanno avuto un’incidenza sul servizio programmato pari al 90% nel servizio urbano, 92% per gli impianti speciali, 100% nella metropolitana e 33% per ferrovia Genova Casella.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi