Sarà il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio a coprire finaziariamente la messa in sicurezza del territorio dopo l\'ondata di maltempo. La Liguria passa in rassegna 13 progetti per la messa in sicurezza idraulica, pronti per essere inseriti in un nuovo archivio elettronico che faciliterà la consultazione e, soprattutto, da mettere sul tavolo del ministro Andrea Orlando, che, domani a Roma, riceverà delegati da mezza Italia per dare il via a una serie di lavori urgenti. Cinquecento milioni la cifra complessiva che il ministero dovrebbe stanziare per la Liguria in questa prima fase. La lista comprende interventi tutti “cantierabili”. Le cifre più elevate riguardano il Bisagno e lo scolmatore, a Genova.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi