Il ministro Maurizio Lupi aveva sollecitato la Regione Liguria a velocizzare l'iter degli sconti autostradali per i pendolari , in seguito al blocco della ferrovia ad Andora e per le frane che in più punti ostruiscono l'Aurelia. La risposta è arrivata a stretto giro.
Il Ministro delle Infrastrutture, insieme alla Regione hanno annunciato la concessione di agevolazioni per i pendolari che dovranno utilizzare l'autostrada.
L’agevolazione tariffaria riguarda le autovetture di classe A per la tratta S. Bartolomeo – Andora – Albenga (Autostrada dei Fiori) e Brugnato – La Spezia (SALT) e prevede un rimborso del 70% dell’importo del transito autostradale.
I comuni interessati dall’agevolazione sono: Albenga, Alassio, Andora, Ceriale, Villanova d’Albenga, Cisano sul Neva, Laigueglia, Ortovero, Garlenda, Stellanello, Casanova Lerrone, Arnasco, Vendone, Castelbianco, Zuccarello, Erli, Testico, Castelvecchio di Rocca Barbena, San Bartolomeo al Mare, Diano Castello, Diano Marina, Cervo, Diano San Pietro, Diano Argentino, Borgetto d’Arroscia, Villa Faraldi per la tratta S. Bartolomeo – Andora – Alberga (Autostrada dei Fiori) e Beverino, Bolano, Borghetto Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano, Follo, Maissana, Pignone, Riccò del Golfo, Rocchetta Vara, Sesta Godano, Varese Ligure, Zignano per la tratta Brugnato – La Spezia (SALT).
La decorrenza prevista per le agevolazioni è la mezzanotte del 25 gennaio (proseguiranno fino al prossimo 28 marzo per l'Autofiori e al 28 febbraio per Salt). Il rimborso verrà effettuato con l’erogazione del 70% dei versamenti presentati alle concessionarie di riferimento in blocchi da 20 scontrini, relativi alle tratte indicate corredati da un'autocertificazione relativa al luogo di residenza ed ai motivi del pendolarismo. Per ogni 20 scontrini presentati verranno erogati 14 buoni pedaggio gratis per le tratte di percorrenza.
Il sollecito di Lupi alla Regione era arrivato attraverso il colloquio avuto con il senatore Maurizio Rossi, il cui video è stato postato sul sito di Liguria Civica, il movimento costituito dallo stesso parlamentare ligure.
Il ministro ha inoltre annunciato che nei primi giorni della prossima settimana sarà in Liguria per compiere personalmente un sopralluogo sulla ferrovia e le strade interrotte. La visita di Lupi è attesa ad Andora per mercoledì.
cronaca
Treno deragliato e frane sull'Aurelia, arriva il rimborso del 70% sulle autostrade
1 minuto e 46 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 30 Maggio 2023
Sondaggi di Primocanale-Tecné, Genova è una città sicura? I cittadini si dividono
Mercoledì 31 Maggio 2023
Crisi Pd, l'analisi del senatore Basso: "Il nuovo segretario dovrà lavorare per le Regionali"
Martedì 30 Maggio 2023
Processo Morandi, Possetti: "Bixio è lo Stato che ci dà una speranza"
Mercoledì 31 Maggio 2023
Libri e idee - La vita è tutta solchi
Giovedì 01 Giugno 2023
Meteo in Liguria, giornata di sole tranne qualche pioggia nel pomeriggio
Mercoledì 31 Maggio 2023
A Saint-Nazaire la consegna della nuova Msc Euribia
Giovedì 01 Giugno 2023
Il genovese ad Amburgo: "Qui incomparabile qualità della vita rispetto a Genova"
Giovedì 01 Giugno 2023
Il medico risponde, i disturbi alimentari con Stefania Demontis
Ultime notizie
- Genova, taglio del nastro Slow Fish 2023 con Petrini e il ministro Lollobrigida
- PORTO-CITTÀ 2 - Viaggio a Multedo, dove i depositi sono a 4 metri dalle case
- I bambini delle scuole genovesi parlano a quelli dell'Emilia Romagna
- Genova capitale italiana del libro, a Palazzo Ducale i finalisti del Premio Strega
-
Medici di strada, 300 visite in 6 mesi a Genova. Appello a medici in pensione
- Genova, brusca frenata del bus: 12 passeggeri contusi
IL COMMENTO
Liguria, la crisi senza fine della sinistra
Effetto Schlein sulla batosta Pd, i messaggi da Sestri e Ventimiglia