
L'intervento su quanto accaduto alla discarica genovese di Scarpino arriva da Legambiente che ha presentato una denuncia in Procura a Genova.
Secondo Legambiente questi sversamenti non sarebbero un fatto nuovo dal momento che già a metà degli anni 2000 Arpal fu costretta ad eseguire analisi i cui risultati non furono però mai resi pubblici.
In sostanza l'associazione ambientalista sostiene che non si conoscano quindi le reali conseguenze del percolato sulla natura anche perché non risultano poi essere stati fatti altri accertamenti.
Questa denuncia dovrebbe confluire nel fascicolo aperta sull'emergenza degli sversamenti di percolato dalla discarica comunale di Scarpino avvenuti due volte durante le ultime abbondanti piogge.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila