Il sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti Erasmo D'Angelis ha dichiarato che "E’ già stata avviata una indagine del Ministero per accertare la dinamica del deragliamento del treno Intercity 660 Milano-Ventimiglia tra Andora e Cervo in un tratto a binario unico. Abbiamo chiesto a Rfi e Trenitalia di procedere rapidamente con servizi sostitutivi di collegamento verso la Francia e di riattivare prima possibile la linea ferroviaria interrotta per frana. Fortunatamente l’incidente non ha provocato altre gravi conseguenze sulle persone, oltre al ferimento di due macchinisti, grazie alla disposizione dell’obbligo cautelativo di transito dei convogli a velocità ridotta per il rischio idrogeologico sui versanti franosi, e il treno viaggiava non oltre i 30 chilometri orari"."Con i vertici di Ferrovie dello Stato - aggiunge D'Angelis - proprio ieri abbiamo analizzato le condizioni della rete ferroviaria nazionale e avviato la definizione di un piano nazionale di investimenti nelle infrastrutture anche nell’ottica del superamento dei tratti ancora a monobinario, per offrire un servizio moderno e di qualità anche nella rete non ad Alta Velocità"
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema