Scatteranno il primo gennaio le variazioni di prezzo dei treni Eurostar, Alta Velocità e Intercity, bloccati da 5 anni. Le tariffe subiranno un adeguamento minimo del 3% per le tratte con una domanda meno sostenuta. Gli aumenti più alti (15%) saranno applicati ai treni di fascia alta, come Alta Velocità ed Eurostar, che presentano standard qualitativi di livello europeo- ad esempio quelli della tratta Roma-Milano. La manovra tariffaria non riguarda i treni usati dai pendolari.
Cronaca
TRENI. DAL PRIMO GENNAIO GLI AUMENTI
22 secondi di lettura
Ultime notizie
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è Alain, il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
- L'ultimo saluto a Fabrizio Favata, l'infermiere stroncato da un malore in spiaggia
- Genoa, Messias rinnova a condizioni diverse
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche