E’ stata presentata oggi nel Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, la ventesima edizione di Antiqua – Mostra mercato d’arte antica - in programma nel quartiere fieristico genovese da sabato 18 a domenica 26 gennaio. Per festeggiare l’edizione numero venti è stata siglata un’importante collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti: obiettivo la valorizzazione del patrimonio artistico della città e lo sviluppo di un progetto didattico che avvicini i giovani al mondo dell’antiquariato. Si tratta del primo “matrimonio” in Italia tra un’esposizione di antiquariato e un’istituzione culturale e didattica di così alto livello. Durante le giornate della manifestazione Antiqua raddoppia e all’interno del Museo dell’Accademia, accanto al meglio della pittura genovese dal ‘300 al ‘900, saranno esposte e contestualizzate opere di particolare pregio prestate per l’occasione da alcuni degli antiquari espositori in Fiera. Una fine selection che comprende oltre una ventina di pezzi, tra cui alcune terracotte del IV secolo A.C., tele di Pennasilico e Varni, xilografie del Seicento e un crocifisso in argento con il punzone Torretta.
In contemporanea, all’interno di Antiqua, sarà allestito un percorso che, rivisitando i masterpièces del Museo e illustrandone aspetti e curiosità nascoste, risvegli la curiosità di una visita alle sale espositive del palazzo di piazza De Ferrari progettato da Carlo Barabino. Nell’agorà di Antiqua, la piazza dedicata agli eventi, gli studenti dell’Accademia lavoreranno dal vivo al decoro su legno e di facciate genovesi.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi