"Oggi ho presentato una interrogazione parlamentare urgente alla Commissione in cui chiedo se abbia già avviato le doverose procedure per appurare che tutte le norme di prevenzione a tutela dei passeggeri e dell'equipaggio siano state correttamente applicate, tanto dalle autorità italiane, quanto dalla compagnia di navigazione e dagli organi di certificazione": così l'europarlamentare genovese di Forza Italia Susy De Martini."La Costa Concordia - prosegue - era in collegamento prima durante e dopo il disastro che é costato la vita a 32 persone, sia con la società armatrice che con le autorità italiane, che già in passato avevano tollerato gli "inchini" all'Isola del Giglio. Una procedura rischiosa che pure ben conosciuta é stata permessa dalle autorità, sollevando dubbi sia sull'effettivo rispetto dei diritti dell'equipaggio e dei passeggeri, sia sulla mancanza di controlli per la sicurezza".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi