Con 290 voti favorevoli, 13 contrari e 95 astenuti, la Camera dei Deputati ha approvato la riforma della custodia cautelare.
Il provvedimento, che restituisce la natura di extrema ratio alla carcerazione preventiva, rendendo più stringenti i presupposti e le motivazioni e ampliando al contrario le misure alternative, passera' ora al vaglio del Senato.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune