Con 290 voti favorevoli, 13 contrari e 95 astenuti, la Camera dei Deputati ha approvato la riforma della custodia cautelare.
Il provvedimento, che restituisce la natura di extrema ratio alla carcerazione preventiva, rendendo più stringenti i presupposti e le motivazioni e ampliando al contrario le misure alternative, passera' ora al vaglio del Senato.
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate