Una partenza frenata quella dei saldi per i commercianti genovesi.
A causa del maltempo, e nonostante i forti ribassi già dal primo giorno, le aspettative per lo shopping scontato non sono state del tutto rispettate, anche se soprattutto nel centro cittadino non sono mancate le code nei negozi. Buona l'affluenza nelle grandi catene che già nel corso dell'anno hanno i prezzi più bassi: si cercano abbigliamento e intimo. ''L'affluenza - spiega Barbara, una delle responsabili di H&M - è più che positiva, anche meglio dello scorso anno. Speriamo che duri così per tutto il periodo''. I genovesi spenderanno per il necessario, con budget che vanno dai 150 ai 300 euro. ''Spenderò per i miei nipotini - sottolinea Giovanna, pensionata di 72 anni - che crescono alla velocità della luce e cambiano vestiti continuamente. Li ho aspettati con ansia questi sconti, ma per me non comprerò nulla''. Paola, invece, è partita dal centro storico per i suoi acquisti. ''Comprerò per i grandi e i piccini - racconta - ma non mi sono data un budget preciso. Certo non farò follie, però ho già le idee chiare su cosa prendere''. A spaventare i negozianti è soprattutto il maltempo, con l'allerta. Come spiega il direttore di Coin. ''La pioggia frenerà la voglia di uscire per fare compere, visto che tante persone dell'entroterra magari non si azzarderanno a venire in centro''. I negozianti, dunque, sperano di fare meglio nei prossimi giorni, come conferma anche Enrico Malvasi, presidente di Fismo Confesercenti Genova. ''I clienti si stanno dimostrando molto attenti alla merce in mostra, per cui confidiamo che, non appena il maltempo ci darà tregua, le vendite possano finalmente partire. In base ad un rapido giro di opinioni condotto da Confesercenti tra i commercianti del centro e delle varie delegazioni, l'impressione generale è che, di fatto, la partenza vera e propria dei saldi sia rimandata alla giornata di domani''.
cronaca
Saldi, Confesercenti: "Il vero via domani con il tempo migliore"
1 minuto e 37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi