Sarebbero fuori pericolo le due coppie di coniugi liguri bloccate in Congo per il colpo di stato. Secondo fonti della Farnesina la situazione nel paese centro africano è molto incerta e i consigli sono quelli di non uscire di casa in attesa che gli eventi vadano verso una progressiva normalizzazione. Non ci sono segnalazioni di vittime civili o tra le forze di sicurezza, mentre è sempre più difficile comunicare con chi vive quete ore di terrore nel paese.
Tra le famiglie italiane, sono in centro Africa anche due coppie di liguri: i genovesi Carmen e Massimiliano Martorana e gli spezzini Marina ed Enrico Peroni. Secondo la signora Elvira Mora che è in costante contatto con la coppia spezzina: "Si trovano in un orfanotrofio - racconta Elvira - Sono molto agitati e il 12 gennaio scade il permesso di soggiorno. Queste persone - aggiunge Elvira Moro - hanno necessità di tornare con i loro bambini. Io faccio un appello a tutti gli italiani, parlo a nome di tutte le persone che sono laggiù. Che si mobilitino - aggiunge Elvira - è un offesa per il popolo italiano. Vuol dire che non ci considerano. Dobbiamo fare qualcosa!"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi