I controlli a tappeto fatti dal nucleo Equità fiscale del Comune di Genova nel 2013 hanno portato a trovare irregolarità sulle dichiarazioni Isee delle famiglie nel 52% dei casi analizzati negli asili nido, del 20% nelle scuole dell'infanzia.Sono state circa 28 su 54 le famiglie genovesi controllate dal nucleo Equità fiscale del Comune di Genova che hanno presentato dichiarazioni Isee irregolari per l'accesso nei nidi. Così spiega l'assessore comunale alla Scuola Pino Boero. "Abbiamo controllato un nido ogni Municipio in particolare le dichiarazioni Isee sotto i 5.500 euro o le famiglie che dichiaravano un solo genitore. Non si tratta di un recupero economico per il Comune di Genova ma di un risparmio. Bisogna far rispettare la regola."
L'assessore aggiunge: 'Chi ha l'Isee più alto deve pagare di più', in modo da restituire diritti a chi ha più bisogno, di portare avanti l'equità sociale". Oltre ai nidi i controlli si sono estesi nelle scuole dell'infanzia con 25 dichiarazioni Isee controllate, il 20% è risultato irregolare.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista